La primavera è la stagione della rinascita, dei colori e della luce. In questo periodo sbocciano nello stesso modo dei fiori anche le tendenze di design. Tutti gli appassionati di design e casa lo sanno bene che questo è il periodo migliore per rinfrescare gli ambienti, portando un pò di novità e donandogli un nuovo look.

Come ogni anno, infatti, si ha voglia di colore, freschezza e luminosità. Gli ultimi trend portano con sé il desiderio di rinnovare e sperimentare.

In questo articolo vogliamo darti tutte le informazioni e i consigli per stare al passo con i tempi, raccontandoti quelle che sono le 3 tendenze di design da seguire per la primavera 2022.

Scopriamole insieme nel nostro nuovo articolo sul mondo dell’interior design!


LEGGI ANCHE: Arredamento 2022: i nuovi stili e i colori per i tuoi spazi

1. Qual è il materiale di tendenza?

I materiali hanno un’importanza fondamentale perché riescono a dare al mobile un aspetto unico ed affascinante.

In questa stagione il protagonista è sicuramente il legno, un prodotto versatile, durevole e sostenibile. Questo materiale riesce subito a donare all’ambiente un’atmosfera calda ed accogliente. E’ perfetto per arredare case moderne, classiche, shabby chic o contemporanee.

Scegli il legno bianco per un effetto elegante e senza tempo. Si abbina perfettamente a tutti i colori. Molto bello in contrasto con nuance di marroni o grigi. Se si vogliono scegliere, invece, le varianti laccate lucide ti consigliamo di usarle con parsimonia perché solitamente, se usate in abbondanza, tendono a stancare.

Opta per il legno scuro per rendere l’ambiente più accattivante e luxury. E’ un materiale che si può abbinare a complementi in rame, oro e argento, a lampadari importanti e a tessuti che danno carattere alla stanza.

Se invece ti piace lo stile essenziale, puoi scegliere il legno naturale che conferirà all’ambiente un look lineare che non perderà mai valore.

2. Qual è lo stile da seguire?

Le tendenze di questa primavera sono caratterizzate da uno stile minimal, moderno e sostenibile. Cercano di mirare alla funzionalità e alla comodità:

  • Stile minimal: caratterizzato da linee pulite ed essenziali, i colori sono pochi e neutri. E’ uno stile senza tempo, si distinguono arredi funzionali e pratici, spesso realizzati su misura e soprattutto di qualità. Si predilige, in questo caso, la semplicità delle forme.
  • Stile moderno: questo stile lascia spazio a colori più vivaci e a degli arredi più particolari. Si scelgono materiali innovativi e spesso laccati. Forte la presenza del vetro, per mensole, tavolini o oggetti vari.  
  • Sostenibile: si punta l’attenzione a materiali come il legno, le pietre, il marmo e la ceramica. Vi è una propensione a scegliere materiali riutilizzabili, biodegradabili, riciclabili e non tossici. Si predilige scegliere mobili progettati con una visione più a lungo termine ed è molto alto l’interesse verso l’impatto della produzione sull’ambiente e sull’uomo.

3. Scegli il tema animalier per la tua casa

Che si tratti di piccoli oggetti, lampade o tessuti, in questa stagione gli animali prendono il sopravvento nelle nostre case. Lo stile animalier, amato o odiato, non passa sicuramente inosservato, ma riesce a dare carattere a qualsiasi ambiente.

Il nostro consiglio è quello di non eccedere, di scegliere dei piccoli arredi per impreziosire la stanza come, cuscini, carte da parati motivo jungle, un servizio di piatti, tappeti o delle coperte.

Questa proposta di stile spazia dai tessuti ai colori, alcuni anche con toni neutri quindi è molto semplice abbinarli ai propri arredi. Per portare un tocco sauvage puoi adattarli perfettamente allo stile moderno o minimal.

In questo articolo ti abbiamo proposto quelle che sono le tendenze di design per questa stagione.

Siamo molto curiosi di sapere quale copierai! Per tutto il resto, i nostri interior designer ti aspettano nel nostro showroom di Ostuni!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 10 colori di tendenza per la primavera